A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword legge

TOTALRESULTSFOUND

1. L.R.Campania 13/2019 - Obbligo Radon
(Download:Riferimenti legislativi)
Legge Regionale n.13 del 08/07/2019 che impone l’obbligo di misurare la concentrazione di gas Radon in tutte le attività a piano terra. La mancata attuazione comporta la sospensione della certificazione ...
Domenica 18 Agosto 2019
2. L. 73/2010 - Introduzione SCIA
(Download:Riferimenti legislativi)
Legge n° 73 del 22 Mag 2010. Inerente l'abolizione della DIA e le agevolazioni per le ecocase. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" nel menù a destra)  ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
Accordo, ai sensi dell'articolo 40, comma 3, della legge 7 luglio 2009 n . 88, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento relativo alle "Modalità operative di iscrizione, ...
Martedì 09 Agosto 2011
4. Induzione elettromagnetica
(News/News Campi elettromagnetici)
... è detta corrente elettrica indotta da cui deriva il nome del fenomeno di induzione. Il fenomeno è descritto in fisica dalla legge di induzione elettromagnetica, nota anche come legge di Faraday-Neumann-Lenz. ...
Lunedì 21 Novembre 2022
... essere persone fisiche, piccole e medie imprese, enti territoriali o amministrazioni pubbliche locali. Attenzione, perché per legge impone che lo scopo di una comunità energetica non può essere il profitto. ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
... cedibili a pagamento su un apposito mercato gestito dal GSE. Lo scopo è di incentivare l'adozione di energie rinnovabili da parte dei privati, dal momento che per legge essi sono tenuti a consumare una ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
7. Effetto fotoelettrico
(News/Altre News)
... Per portare via elettroni ad un metallo è necessario che i fotoni abbiano un'energia almeno uguale a quella che li trattiene dove sono. La legge di Planck stabilisce che l'energia trasportata da un fotone ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
8. Gli elettrodotti e i limiti di legge per i CEM
(News/News Campi elettromagnetici)
I campi elettrici e magnetici generati dagli elettrodotti sono di notevole intensità, ma quali sono i limiti di esposizione fissati dalla Legge? Il riferimento è il DPCM 08/07/2003. Però è necessaria ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... ad adempiere ai propri obblighi di legge. Di norma l'accesso al tetto è consentito ad alcune tipologie di lavoratori: gli addetti alla manutenzione del tetto, dell'impianto di condizionamento e ai tecnici ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... Anzi, solitamente si è ben al di sotto dei valori limite fissati dalla legge per gli ambienti domestici, che sono dell'ordine dei 6 V/m per l'intensità del campo elettrico e di 3 micro Tesla per il campo ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... per i programmi di riforestazione e per assestare i suoli a rischio frana. La crescita rapida la rende anche un'ottima fonte di legno: il suo legname è leggero ma molto resistente, tanto da fargli guadagnare ...
Domenica 09 Ottobre 2022
12. Il Cifrario di Che Guevara
(News/Altre News)
... qualche esempio: Devo inviare ad un collega lontano un'informazione riservata attraverso dei messaggi che possono leggere anche altre persone. Ad esempio su telefoni di altri o email su altri PC oppure ...
Venerdì 28 Gennaio 2022
... si potrà leggere il dettaglio della personalità; oppure semplicemente inserendo questo acronimo su Google si troveranno molti siti che spiegano i dettagli. Più in basso, in automatico, compariranno delle ...
Venerdì 28 Gennaio 2022
14. Elettrosensibilità
(News/News Campi elettromagnetici)
... che permette di capire se i livelli di esposizione rispettano i limiti di legge e i valori considerati pericolosi per la salute umana. Questo perché, elettrosensibilità o meno, oltre una certa intensità ...
Domenica 20 Giugno 2021
15. Agrivoltaico
(News/News Progettazione)
... climatico. L'obiettivo è un incremento di 30 GW della potenza installata di pannelli fotovoltaici. Come si può leggere sul sito di Agrivoltaico Sostenibile: "Se solo lo 0,3% dei terreni agricoli italiani ...
Domenica 20 Giugno 2021
16. Antenne vicine alle abitazioni
(News/News Campi elettromagnetici)
Per legge, è possibile che un ripetitore di telefonia mobile si trovi a 20 metri di distanza da un'abitazione? La risposta non è banale. Innanzitutto, oggi i ripetitori per telefonia mobile sono installati ...
Martedì 27 Aprile 2021
... controllo e verifica, con anche apposite sanzioni. Dato che la legge non ammette ignoranza, è buono conoscere quest'obbligo.       Quali sono queste sostanze?   Ti ...
Mercoledì 14 Aprile 2021
... del pubblico ai processi decisionali l'ACCESSO alla giustizia. Ciò è stato recepito nell'Unione Europea ed è per questo che procedure come la VIA, la VAS e molti programmi richiedono PER LEGGE di ...
Venerdì 02 Aprile 2021
19. Come gestire i rifiuti nucleari?
(News/News Progettazione)
... si può leggere dal sito ufficiale del Deposito Nazionale, raggiungibile dal link:  https://www.depositonazionale.it si tratta di un’infrastruttura ambientale di superficie per la sistemazione ...
Mercoledì 31 Marzo 2021
... nell'Allegato II. In sintesi deve essere un ingegnere oppure un architetto o un geometra e deve avere seguito un particolare corso abilitante. [Se per caso sta leggendo qualcuno che ha collaborato alla ...
Sabato 27 Febbraio 2021
21. L'effetto ombrello protegge dai campi elettromagnetici?
(News/News Campi elettromagnetici)
... un edificio alto, circondato da edifici leggermente più bassi. Solitamente il parco antenne è frequentemente composto da 3 antenne strette e alte, poste circolarmente rispetto alla struttura centrale ...
Venerdì 05 Febbraio 2021
22. Bonus Idrico 2021
(News/News Progettazione)
A seguito della Legge n.178 del 30/12/2020 vengono stanziati 20 milioni di Euro per l'istituzione di un cosiddetto "bonus idrico". Perché può essere utile saperlo? Perché può essere una piccola opportunità ...
Martedì 05 Gennaio 2021
... E si trova qualsiasi legge nella versione più aggiornata che esista, con le integrazioni aggiunte dovute a nuove leggie e le abrogazioni, cioè le sottrazioni delle parti non più in vigore. Basta fare la ...
Sabato 02 Gennaio 2021
24. Si può fare a meno del progetto?
(News/News Progettazione)
Si può fare a meno del progetto?   La risposta breve è: "raramente". Fermo restando che il progetto è obbligatorio per legge, in linea generale si può fare a meno della progettazione solo ...
Venerdì 20 Novembre 2020
25. La trasmittanza
(News/News Progettazione)
... progettisti e gli applicatori devono attenersi. È opportuno pertanto informarsi in maniera molto dettagliata circa i requisiti della legge ed ancora di più circa le effettive capacità tecniche degli applicatori ...
Lunedì 12 Ottobre 2020
... una “posizione dichiarata” (leggermente superiore alla precedente). La negoziazione, in termini economici, si dovrà mantenere quindi tra la posizione dichiarata e quella desiderata. Fare il più possibile ...
Lunedì 14 Settembre 2020
... delle variabili che vanno ad influenzare i costi conviene utilizzare la “legge di Pareto” e cercare idee di ottimizzazione sulle voci di maggiore incidenza. Altri parametri da analizzare per spunto di ...
Martedì 14 Luglio 2020
28. Sintesi sulla detrazione del 110%
(News/News Progettazione)
Il Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020, prevede il potenziamento delle agevolazioni esistenti per interventi di risparmio energetico ed innalza al 110% la percentuale della detrazione spettante per gli ...
Domenica 07 Giugno 2020
Per valutare l'efficienza di distribuzione dell'ozono in aria è necessario un misuratore di ozono. Ad ulteriore supporto, preventivamente si può fare una stima teorica sommaria utilizzando la legge ...
Giovedì 30 Aprile 2020
... quindi non assorbita viene misurata per mezzo di un fotodiodo o fotomoltiplicatore e fornisce quindi informazioni sulla concentrazione di ozono nell'aria. Questo metodo di misurazione si basa sulla legge ...
Lunedì 27 Aprile 2020
L'Ozono è un gas instabile, scoperto nel 1840, formato da 3 atomi di ossigeno e leggermente più pesante dell'aria. Il suo nome deriva dal greco antico ozein (ὄζειν) che significa "odorare", perchè ha un ...
Lunedì 20 Aprile 2020
... Fermo quanto previsto dall’articolo 34 del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, per la gestione dell’emergenza COVID-19, e fino al termine dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri ...
Venerdì 27 Marzo 2020
... dei vigili del fuoco, a norma dell’art. 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229» e successive modificazioni, e in particolare l’art. 16, comma 4; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto ...
Lunedì 09 Dicembre 2019
... Radon entro i termini indicati nei decreti attuativi della Legge delega 117/2019, il comune provvede a intimare con ordinanza la trasmissione delle misurazioni svolte, concedendo un termine non superiore ...
Venerdì 06 Dicembre 2019
... matematicamente in quanto tempo avviene il decadimento complessivo (teorico) del Radon presente. Ciò è particolarmente utile nella bonifica, per stimare le tempistiche di azione. La legge generale ...
Mercoledì 25 Settembre 2019
Nel 2013 è entrata in vigore la 2013/59/EURATOM, che obbligava tutti i Governi a legiferare sul Radon e fissare il limite a 300 Bq/m3. Nessuna Legge ad oggi è stata emanata in Italia. Ciò ha comportato, ...
Mercoledì 18 Settembre 2019
La Legge Regionale n.13 del 08/07/2019 impone l’obbligo di misurare la concentrazione di gas Radon in tutte le attività a piano terra. Fanno eccezione solamente i locali residenziali ed i vani tecnici ...
Domenica 18 Agosto 2019
... nella Legge 27 marzo 2012 n. 27, cosiddetto decreto legge sulla liberalizzazione del governo Monti, vengono abolite le tariffe delle professioni regolamentate in ordini e collegi professionali. Ciò ha ...
Venerdì 28 Giugno 2019
... ad elementi leggeri (come l'idrogeno) e hanno portato alla formazione del sole e del sistema solare. Il motivo per cui oggi abbiamo ancora abbondanti quantità di elementi pesanti in natura è che i ...
Mercoledì 19 Giugno 2019
... contenuti in norme di legge e di regolamento, si intendono riferiti alle corrispondenti disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 e a quelle introdotte o modificate dal presente decreto, in quanto compatibili." ...
Venerdì 15 Febbraio 2019
... relativa della miscela gassosa, μg è la viscosità del gas, Pg è la pressione della fase gassosa. 2) un termine diffusivo descritto dalla legge di Fick; esso tiene conto, tramite la diffusività effettiva, ...
Mercoledì 07 Novembre 2018
A seguito della Legge 90 del 03/08/2013, nella quasi totalità dei casi è necessario collegare la caldaia ad una canna fumaria con sbocco sul tetto. Esiste, però, la possibilità di effettuare lo sbocco ...
Giovedì 27 Settembre 2018
43. Eolico - Stato dell'arte
(Pagine Web /Progettazione)
...  Aria Jonica Impianti En-Eco Eolart T.R. Energia It-Energy Espe. La Legge di Betz determina il funzionamento degli aerogeneratori e fissata la sezione della turbina esposta al vento, ...
Lunedì 16 Ottobre 2017
44. Nuova procedura paesaggistica semplificata
(News/News Progettazione)
... leggere di copertura, e prive di parti in muratura o strutture stabilmente ancorate al suolo; A.18. installazione di strutture di supporto al monitoraggio ambientale o a prospezioni geognostiche, con ...
Lunedì 27 Marzo 2017
La prima disposizione che affronta l'argomento della tutela ambientale è l'articolo 4 ("Principi relativi all'affidamento dei contratti pubblici esclusi") in cui sono individuati i criteri da seguire per ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
46. Definizioni standardizzate per l'edilizia
(News/News Progettazione)
... e territoriale) prevista dalla legge o dal piano''. Sedime: ''Impronta a terra dell'edificio o del fabbricato, corrispondente alla localizzazione dello stesso sull'area di pertinenza''. Superficie ...
Mercoledì 10 Agosto 2016
47. Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
... integrità elettrici (electric crack detector) A livello nazionale, la normativa di riferimento sulle emissioni elettromagnetiche è la Legge 22 febbraio 2001, n. 36 ("Legge quadro sulla protezione dalle ...
Martedì 07 Giugno 2016
... seconda metà del diciottesimo secolo Charles Augustin de Coulomb formulò la legge di Coulomb, che quantifica la forza elettrica attrattiva o repulsiva che due corpi puntiformi carichi elettricamente si ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
49. Storia dell'elettromagnetismo
(News/News Campi elettromagnetici)
... seconda metà del diciottesimo secolo Charles Augustin de Coulomb formulò la legge di Coulomb, che quantifica la forza elettrica attrattiva o repulsiva che due corpi puntiformi carichi elettricamente si ...
Lunedì 09 Maggio 2016
... c'è un richiamo alla legge quadro per la protezione dei campi elettromagnetici per la popolazione generale che permette di agganciarsi anche alla distinzione tra lavoratori professionalmente ...
Lunedì 18 Aprile 2016
51. Note Legali
(Struttura sito A2C/Pagina tecnica sito A2C)
... qualsiasi mezzo senza consenso scritto. Ai sensi dell’art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d’autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni ...
Lunedì 21 Marzo 2016
... condizioni controllate si possano anche superare. Inoltre, c'è un richiamo alla legge quadro per la protezione dei campi elettromagnetici per la popolazione generale che permette di agganciarsi ...
Lunedì 07 Marzo 2016
... fisico quanto sullo stato d’animo con cui si affronta il resto della giornata lavorativa. Un pasto troppo pesante rischia di stimolare il sonno, uno troppo leggero lascia insoddisfatti, l’assenza di proposte ...
Sabato 13 Febbraio 2016
54. Progettazione
(Categoria)
... dalle norma tecniche e/o dalla legge. Prima della sua istituzione, la legge stabiliva il presunto requisito della "regola d'arte" di cui alla legge 1º marzo 1968, n. 186 a cui la legge 5 marzo 1990, ...
Si, certamente! La Legge 190/2014 ha introdotto la possibilità di accedere alla detrazione sul risparmio energetico anche per gli impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore a ...
Giovedì 05 Marzo 2015