A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword sostanze

TOTALRESULTSFOUND

1. D.Lgs. 28/2016 - Radon in acqua
(Download:Riferimenti legislativi)
D.Lgs. 28/2016 "Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive ...
Martedì 30 Maggio 2017
2. Le onde elettromagnetiche possono far venire i tumori?
(News/News Campi elettromagnetici)
... tasso di crescita del cancro al fegato e ai polmoni generati da sostanze chimiche aumenta sostanzialmente quando gli animali sono irradiati permanente con campi elettromagnetici analoghi a quelli generati ...
Mercoledì 06 Settembre 2023
3. Biometano
(News/News Progettazione)
... acido solfidrico, tioli e altre sostanze che se si accumulano nel digestato possono avere effetti fitotossici per le colture. È poi necessario rimuovere la CO2, il vapore acqueo e l'acido solfidrico ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
... ed una chimica che utilizzi sempre meno sostanze dannose per l’ambiente (riduzione di solventi organici ed inorganici a vantaggio di reazioni o processi che utilizzino fluidi supercritici od acqua). In ...
Sabato 19 Febbraio 2022
5. Il fumo da legna
(News/News Qualità dell'aria)
... policiclici aromatici (IPA). E' possibile riscontrare anche il monossido di carbonio durante la combustione del legno, ma solo in condizioni di scarsa ossigenazione. Queste sostanze e particelle ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
6. L'indice di qualità dell'aria AIQ
(News/News Qualità dell'aria)
... altre sostanze pericolose, come ad esempio il gas Radon. Tiene invece conto dell'inquinamento da particolato, del monossido di carbonio, del biossido di zolfo e degli ossidi di azoto. Per renderlo facilmente ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
7. Il contatto con la benzina
(News/News Sicurezza)
... è un serio problema per la salute.   L'inalazione di alte concentrazioni di benzina è irritante e potrebbe portare anche alla morte. Secondo l'Agenzia per le sostanze tossiche degli Stati Uniti, ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
8. I fumi provenienti dalle stampanti 3D
(News/News Qualità dell'aria)
... sulle sostanze chimiche, in particolare i composti organici volatili (COV) e le particelle ultrafini che vengono emesse durante il loro utilizzo. Nel 2017 uno studio americano ha rivelato che i quattro ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
9. La sostituzione dei filtri dell'aria
(News/News Qualità dell'aria)
... anche i costi energetici. Dal punto di vista della salute, un filtro sporco peggiora la qualità dell'aria perché non rimuove più le sostanze sospese nell'aria. Ed inoltre in un ambiente ad alta umidità, ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
10. Proteggersi dalle inondazioni in casa
(News/News Sicurezza)
... umidità in una struttura possono consentire alla muffa di iniziare a crescere in meno di 24 ore. Le acque alluvionali potrebbero anche introdurre acque reflue e sostanze chimiche nell'ambiente interno. ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
... Stati Uniti l'istituto per la sicurezza sul lavoro, l'equivalente del nostro INAIL, stima che ogni anno 13 milioni di lavoratori siano esposti a sostanze chimiche assorbite attraverso la pelle.  ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
12. Fumo passivo di Marijuana
(News/News Sicurezza)
... marijuana ha quantità simili di sostanze cancerogene rispetto al fumo di tabacco. Sono però ancora in corso studi in merito ai rischi di esposizione e al suo impatto sulle malattie croniche: come ...
Venerdì 28 Gennaio 2022
... risulti particolarmente elevata, chiaramente bisogna intervenire con soluzioni ad hoc. Solitamente si può optare per sistemi di ventilazione forzata. Per quanto riguarda la CO, è una delle sostanze ...
Sabato 05 Giugno 2021
Parliamo di sostanze chimiche pericolose. Se la tua azienda PRODUCE, ASSEMBLA, IMPORTA o DISTRIBUISCE articoli che contengono sostanze chimiche pericolose, in quantità superiori allo 0,1% in peso, allora ...
Mercoledì 14 Aprile 2021
... reazioni) tossici per l’uomo e per l’ambiente andrebbero completamente eliminati a vantaggio di prodotti e/o sostanze completamente sostenibili (uso ad esempio di acqua, come solvente, e/o altri fluidi ...
Mercoledì 24 Giugno 2020
... sostanze (Fluoro + 2,87 V), ed è nettamente superiore a quello del Cloro +1,36 V o del perossido di Idrogeno (acqua ossigenata) +1,78 V. Quindi riesce ad essere più efficace nell'eliminare batteri e virus ...
Lunedì 20 Aprile 2020
... e dell’ azoto, acidi grassi, chetoni. A titolo di esempio l’acido solfidrico (H2S) o l’ammoniaca (NH3), da tempo classificate come sostanze tossiche (cioè veri e propri veleni), oltre a provocare una ...
Sabato 01 Febbraio 2020
... deposito ed impiego dei materiali combustibili, delle sostanze infiammabili liquide e gassose;  mantenimento della disponibilità di vie d'esodo sgombre e sicuramente fruibili;  corretta chiusura ...
Lunedì 09 Dicembre 2019
... aperti delle fondamenta. Quando viene inalato il Radon, le sostanze che si sviluppano dal suo decadimento si depositano nel tessuto polmonare causando un irraggiamento altamente energetico, che danneggia ...
Sabato 23 Novembre 2019
... quantità di Radon, che penetra nelle case attraverso crepe, fessure o punti aperti delle fondamenta. Quando viene inalato il Radon, le sostanze che si sviluppano dal suo decadimento si depositano nel ...
Domenica 10 Novembre 2019
... quantità di Radon, che penetra nelle case attraverso crepe, fessure o punti aperti delle fondamenta. Quando viene inalato il Radon, le sostanze che si sviluppano dal suo decadimento si depositano nel ...
Giovedì 24 Ottobre 2019
... Inoltre, se i suddetti tipi di rocce sono usati come materiali da costruzione, possono emettere loro stessi Radon nell'edificio. Il Radon e le sostanze che si sviluppano dal suo decadimento, emettono particelle ...
Domenica 18 Agosto 2019
... relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano". Tale decreto regola il controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano e  modifica i ...
Martedì 30 Maggio 2017
... inalato il Radon, le sostanze che si sviluppano dal suo decadimento si depositano nel tessuto polmonare causando un irraggiamento altamente energetico, che danneggia le cellule epiteliali incrementando ...
Giovedì 09 Marzo 2017
25. A2C al workshop sul rischio chimico
(News/News Sicurezza)
... di Napoli, riguardante il rischio chimico nelle aziende. Il Regolamento REACH (1907/2006) concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche ed il Regolamento ...
Mercoledì 08 Febbraio 2017
... servizi o lavori nel corso del ciclo di vita quali, ad esempio, i costi delle emissioni di gas a effetto serra e di altre sostanze inquinanti, i costi legati all'attenuazione dei cambiamenti climatici. ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
... dimensioni la possibilità di interazione biologica aumenta, in quanto le più piccole particelle possono raggiungere laringe, trachea, polmoni e alveoli, e qui rilasciare parte delle sostanze inquinanti ...
Venerdì 16 Settembre 2016
... per la protezione dalle radiazioni ha dimostrato che il tasso di crescita del cancro al fegato e ai polmoni generati da sostanze chimiche aumenta sostanzialmente quando gli animali sono irradiati permanente ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
... per conto dell'Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni ha dimostrato che il tasso di crescita del cancro al fegato e ai polmoni generati da sostanze chimiche aumenta sostanzialmente ...
Lunedì 07 Marzo 2016
La formaldeide rientra nelle sostanze che sono state oggetto di modifica della relativa classificazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento CLP). Tale modifica è normata dai Regolamenti ...
Mercoledì 02 Marzo 2016
... mediche Apparecchiature e i sistemi di protezione, quando il pericolo di esplosione è dovuto esclusivamente alla presenza di materie esplosive o di sostanze chimiche instabili Apparecchiature per uso ...
Lunedì 21 Dicembre 2015
... sostanze) e dunque la corrente elettrica diminuisce. La diminuzione, rilevata dall'elettronica, fa scattare l'allarme. Attualmente questo tipo di sensori, pur essendo sicuramente efficaci, sono poco usati ...
Lunedì 07 Dicembre 2015
... log10(8*t + 1) dove: θ è la temperatura dei gas caldi in gradi Celsius t è il tempo espresso in minuti primi. Nel caso di incendi di quantità rilevanti di idrocarburi o altre sostanze con ...
Martedì 24 Novembre 2015
34. La ISO 14001 ed i suoi sviluppi
(News/News Ambientali)
... da industria ad industria: Industria chimica e petrolchimica: emissioni, scarichi idrici, sostanze pericolose, rischi di incidenti Industria automobilistica: emissioni, scarichi, scarti di produzione ...
Martedì 08 Settembre 2015
35. Cenni generali di prevenzione incendi
(News/News Antincendio)
...  Questa distinzione consente di scegliere l'estinguente adeguato ed una precisa azione operativa antincendio.   Le principali sostanze estinguenti sono: ACQUA: abbassa la temperatura ...
Lunedì 06 Luglio 2015
... possono essere installati anche sui tetti degli edifici previa verifica statica. Non presentano neanche problematiche riguardanti sostanze pericolose o recipienti in pressione, in quanto le macchine ...
Mercoledì 25 Febbraio 2015
... e rocce abrasive, presenza di falda/e, acquiferi in pressione, presenza pozzi idropotabili in vicinanza, interessamento di acquiferi potabili o sistemi multifalda, presenza di carico microbiologico o sostanze ...
Venerdì 01 Marzo 2013
... deve fornire indicazione di elementi che permettano di individuare i pericoli presenti nella attività, quali ad esempio: destinazione d’uso (generale e particolare); sostanze pericolose e loro modalita’ ...
Venerdì 02 Novembre 2012
... gas, liquidi, solidi combustibili o comburenti; quelle dove si detengono sostanze esplodenti; attività con oltre 300 dipendenti; edifici con altezza >24m; depositi con superficie >1000 m2 ...
Venerdì 02 Novembre 2012
... 02/03/2012 Incidenti rilevanti "Controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose (Seveso III)";  ...
Giovedì 01 Novembre 2012
...  in categoria 1 secondo i criteri dell'Unione europea per la classificazione delle sostanze pericolose; _ anche per le attività Esposizioni sporadiche e di debole intensità all'amianto (di seguito ...
Martedì 08 Marzo 2011
... la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l'Allegato XVII (Difeniletere, pentabromo derivato e PFOS).   LA COMMISSIONE ...
Martedì 08 Marzo 2011
... della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate ...
Giovedì 23 Settembre 2010
... dall'intenzione del detentore, ovvero dal suo obbligo, di disfarsi delle sostanze o degli oggetti in questione), come già ai sensi del D.L. 6 settembre 1996, n. 462, art. 1 (non convertito, ma i cui effetti ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
45. Novità Reach:Schede dati di sicurezza
(News/News Ambientali)
... 2006, n. 1907/2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).   CE regolamento Commissione 20 maggio 2010, n. 453/2010 recante ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
46. Novità: Albo dei Gestori ambientali
(News/News Ambientali)
... in prosieguo denominato Albo; Visto il decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, recante "Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche nonché allo smaltimento dei rifiuti", e successive modifiche; Visto in particolare l'articolo 6, comma ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... custodire in appositi recipienti, con chiusura sicura, calce o comunque analoghe sostanze caustiche, con la conseguenza che la mancanza di idonea custodia aveva fatto sì che il minore ..... ..... ..... ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... alle sostanze indicate nella tabella 5 dell'Allegato 5 alla parte terza del presente decreto, nell'effettuazione di uno scarico di acque reflue industriali, superi i valori limite fissati nella tabella ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... Ecolabel UE solo ai prodotti certificati come biologici, onde evitare confusione per i consumatori; _ il marchio Ecolabel UE dovrebbe mirare alla sostituzione delle sostanze pericolose con sostanze ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... danni nelle generazioni successive). In natura, le sostanze radioattive sono caratterizzate da una instabilità atomica e/o nucleare, che le fa trasformare in altri elementi chimici (o altri isotopi), ...
Domenica 06 Giugno 2010
52. Radon (Rn-222)
(Categoria)
... numero iniziale di atomi, per decadimento radioattivo) di 3,8 giorni; a differenza di altre sostanze radioattive, è gassoso, per cui in questo tempo può spostarsi facilmente dal punto di origine riuscendo ...
Presso la mia abitazione ho un pozzo artesiano che da un pò di tempo presenta gas disciolti in acqua (insapori e inodori). Sono preoccupato che possa essere gas Radon o altre sostanze pericolose. Quali ...
Martedì 24 Marzo 2015