A2C - Salerno
... tecnici per professione
Progettazione impianti
Campi elettromagnetici
Radon
Sonochimica
Emissioni odorigene
Sick Building Syndrome
Acustica
ISO 17025
Antincendio
Download
Video
Contatti
A2C - Consulenza tecnica specialistica
Serve aiuto?
Menu Principale
Home
Consulenza
Qualità
Sicurezza sul lavoro
Pratiche autorizzative
Sonochimica
Misure specialistiche
Campi elettromagnetici
Termografia ad infrarossi
Emissioni odorigene - rilievo e abbattimento
Acustica
Sick Building Syndrome
Composti organici volatili
Formaldeide
Radon (Rn-222)
Misurazione del Radon
Obbligo misura Radon Campania - L.R.13/2019
Interventi per la diminuzione del Radon
Approfondimento: Le radiazioni ionizzanti
Fenomeni di trasporto del Radon nelle pareti
Banca dati misurazioni Radon
Radon (Rn-222) e Thoron: il rischio di sovrastima
Progettazione Impianti
Impianti Antincendio
Impianti Fotovoltaici
Impianti Geotermici a sonde verticali
Diagnosi energetica
DIchiarazione di RIspondenza
Antincendio
Attività soggette VVF
Normativa antincendio
Iter procedurale VVF
Contatti
Categorie Articoli
News Scientifiche
News Campi elettromagnetici
News Fotovoltaico
News Qualità dell'aria
News Radon
News Ozono
News Progettazione
News Edilizia
News Sicurezza
News Antincendio
News Ambientali
News Alimentare
News Acustica
News ISO 17025
News Software
Altre News
Ultimi articoli
Le onde elettromagnetiche possono far venire i tumori?
A che distanza da un'antenna 5G mi devo preoccupare?
Campi elettromagnetici nella Goal-line technology
Campo Magnetico
Campo Elettrico
Equazioni delle Onde Elettromagnetiche
Schermatura Campi Elettromagnetici ad alta frequenza
Schermatura dei Campi elettromagnetici in bassa frequenza
Teleriscaldamento
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Statistiche
Utenti
: 2874
Contenuti
: 374
Link web
: 59
Tot. visite contenuti
: 2495911
Chi è online
116 visitatori online
I più letti
Calcolo semplificato degli Uomini-Giorno nei cantieri
Attività soggette VVF - Elenco con sottoclassi prevenzione incendi
Antenne vicine alle abitazioni
Obbligo misura Radon in Campania in tutti i locali a piano terra - L.R.13/2019
Approfondimento: Le radiazioni ionizzanti - radioprotezione
Impianti geotermici a bassa entalpia a sonde verticali
Piano di demolizione secondo il D.Lgs. 81/08
Il D.Lgs. 196/2003 è ancora in vigore
Impianti antincendio - Progettazione e normative tecniche VVF
Modulo di accordo di riservatezza
Misurazione del Radon con dosimetri passivi o attivi
Misurazione dei campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza
Banca dati misurazioni Radon - Regione Campania
Certificazione EN 1090-1 per elementi strutturali di carpenteria metallica
Stima delle perdita di carico di una tubazione gas metano
Solar cooling a ciclo chiuso - raffrescamento solare
Come si calcola la "altezza antincendi" di un palazzo?
Normativa antincendio - Quadro disposizioni VVF
Nomenclatura cartografica: differenze tra "carta" e "mappa"
Come prevedere cosa c'è in una raccomandata dall'Avviso di Giacenza?
Nuovi limiti di esposizione a gas Radon
Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
Impianti di Cogenerazione e Trigenerazione - Progettazione ed esempi
UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
Impianti fotovoltaici - progettazione e manutenzione
Interventi per la diminuzione del Radon - Bonifica e mitigazione
Storia dell'elettromagnetismo
Obbligo di invio APE on-line in Campania
Le curve di incendio per le verifiche strutturali
Diagnosi Energetica - Qualificazione energetica - Riduzione dei consumi
Brochure Rumore
Brochure CEM
Brochure Radon
Libreria Tecnica A2C
https://shop.a2c.it
Coaching
https://corsi.ticonsiglia.it/
Social Network
Podcast A2C
Richiesta informazioni generali sul servizio
Offerta Verifiche Ispettive Interne
Offerta Progettazione Sistema Qualità
Offerta Implementazione Sistema Qualità
Richiesta altro preventivo specifico (sulla base delle informazioni fornite)
Azienda:
E-Mail *:
Messaggio*:
Tipo di messaggio:
Città:
Telefono:
ISO 17025 - Form di richiesta informazioni
La norma UNI EN ISO/IEC 17025:2005 è uno standard comprendente requisiti gestionali e tecnici, impiegato in tutto il mondo per conseguire l'accreditamento di prove e tarature da parte dei laboratori che se ne occupano. La conformità a tale norma è attualmente richiesta per legge ai laboratori (pre-esistenti e di nuova costituzione) che vogliano permanere negli elenchi regionali dei laboratori autorizzati all'autocontrollo alimentare. Tali strutture devono quindi essere"accreditate" da parte di un ente terzo preposto (es. Accredia, Sit etc.), in seguito a visite ispettive tese a verificare la conformità alla norma sia per quanto attiene l'organizzazione che le singole prove che si intenderà accreditare. Anche altri tipi di laboratori (ad es. di analisi ambientali) devono dimostrare la conformità alla 17025 per poter operare quali consulenti di organizzazioni che svolgono, come richiesto dal proprio sistema qualità, una qualifica dei fornitori. Si comprende pertanto, la rilevanza di tale norma nel panorama dei laboratori di analisi, quale strumento che aggiorna ed unifica nel contesto nazionale ed internazionale le cosiddette buone pratiche di laboratorio e le superate norme della serie 45000.
Servizio di VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE:
- Consegna del programma di visita ispettiva;
- Esecuzione delle verifiche ispettive per l’area di Sistema;
- Esecuzione delle verifiche ispettive per l’area Tecnica;
- Consegna del rapporto di visita ispettiva.
Servizio modulabile in base alle reali necessità del Cliente
Servizio di PROGETTAZIONE SISTEMA QUALITA':
- Redazione del Manuale della Qualità, secondo la Norma ISO 17025:2005;
- Redazione delle Procedure, delle istruzioni operative e della modulistica in conformità alla Norma ISO 17025:2005.
Servizio di IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO DEL SISTEMA:
- Controllo dei processi per le attività di laboratorio (accettazione, preparazione del campione, analisi, refertazione, smaltimento);
- Risoluzione delle non conformità ed osservazioni eccepite dall’Ente in occasione della visita di sorveglianza/accreditamento.
(campi obbligatori asteriscati in rosso )
"+document.getElementById("cont632295665").innerHTML+"