A2C - Consulenza tecnica specialistica
Azienda:
E-Mail *:
Messaggio*:
Tipo di messaggio:
Città:
Telefono:
ISO 17025 - Form di richiesta informazioni

La norma UNI EN ISO/IEC 17025:2005 è uno standard comprendente requisiti gestionali e tecnici, impiegato in tutto il mondo per conseguire l'accreditamento di prove e tarature da parte dei laboratori che se ne occupano. La conformità a tale norma è attualmente richiesta per legge ai laboratori (pre-esistenti e di nuova costituzione) che vogliano permanere negli elenchi regionali dei laboratori autorizzati all'autocontrollo alimentare. Tali strutture devono quindi essere"accreditate" da parte di un ente terzo preposto (es. Accredia, Sit etc.), in seguito a visite ispettive tese a verificare la conformità alla norma sia per quanto attiene l'organizzazione che le singole prove che si intenderà accreditare. Anche altri tipi di laboratori (ad es. di analisi ambientali) devono dimostrare la conformità alla 17025 per poter operare quali consulenti di organizzazioni che svolgono, come richiesto dal proprio sistema qualità, una qualifica dei fornitori. Si comprende pertanto, la rilevanza di tale norma nel panorama dei laboratori di analisi, quale strumento che aggiorna ed unifica nel contesto nazionale ed internazionale le cosiddette buone pratiche di laboratorio e le superate norme della serie 45000.
Servizio di VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE:
- Consegna del programma di visita ispettiva;
- Esecuzione delle verifiche ispettive per l’area di Sistema;
- Esecuzione delle verifiche ispettive per l’area Tecnica;
- Consegna del rapporto di visita ispettiva.
Servizio modulabile in base alle reali necessità del Cliente
Servizio di PROGETTAZIONE SISTEMA QUALITA':
- Redazione del Manuale della Qualità, secondo la Norma ISO 17025:2005;
- Redazione delle Procedure, delle istruzioni operative e della modulistica in conformità alla Norma ISO 17025:2005.
Servizio di IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO DEL SISTEMA:
- Controllo dei processi per le attività di laboratorio (accettazione, preparazione del campione, analisi, refertazione, smaltimento);
- Risoluzione delle non conformità ed osservazioni eccepite dall’Ente in occasione della visita di sorveglianza/accreditamento.
(campi obbligatori asteriscati in rosso )
"+document.getElementById("cont632295665").innerHTML+""; if (oNewDoc) {oNewDoc.document.write(sMarkup); oNewDoc.document.close(); oNewDoc.document.getElementById(cnt).style.visibility="hidden"; oNewDoc.print();var aItems = oNewDoc.document.getElementsByTagName('input'); for( var i = 0 ; i < aItems.length ; ++i ) { var oItm = aItems[i]; if(oItm && oItm.id) { var oElement = document.getElementById(oItm.id); switch( oItm.getAttribute('type') ) { case 'checkbox': case 'radio': if(oElement.checked) { oItm.checked = true; } break; default: oItm.value = oElement.value; } } } aItems = oNewDoc.document.getElementsByTagName('textarea'); for( var i = 0 ; i < aItems.length ; ++i ) { var oItm = aItems[i]; if( oItm && oItm.id ) { aItems[i].value = document.getElementById(oItm.id).value; } } aItems = oNewDoc.document.getElementsByTagName('select'); for( var i = 0 ; i < aItems.length ; ++i ) { var oItm = aItems[i]; var aOptions = oItm.getElementsByTagName('option'); var oElement = document.getElementById(oItm.id); var aCoOptions = oElement.getElementsByTagName('option');; for( var j = 0 ; j < aOptions.length ; ++j ) { if( aOptions[j].value == aCoOptions[j].value && aCoOptions[j].selected ) { aOptions[j].selected = true; } } } }}