A2C - Consulenza tecnica specialistica Altre News L'effetto cobra: l'incentivo perverso
L'effetto cobra: l'incentivo perverso
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Altre News

33-3-cobraPossiamo definire il conmcetto di "incentivo perverso" come quello dove si generano risultati opposti a quelli previsti. Cioè l'incentivo premia involontariamente le persone che peggiorano la situazione. L'economista Horst Siebert definì questo scenario come "effetto cobra", dopo aver visto cosa era successo in India con una legge britannica sui Cobra. In sintesi il governo britannico, preoccupato per il numero di cobra velenosi a Delhi, offrì una taglia per ogni cobra morto.

Inizialmente, questa fu una strategia di successo; un gran numero di serpenti furono uccisi per la ricompensa. Alla fine, tuttavia, le persone iniziarono ad allevare cobra per fare reddito.
Nella storia ci sono state decine di situazioni analoghe, vediamo ora insieme una selezione divertente:

 

Il grande massacro dei ratti di Hanoi

Nel 1902 ad Hanoi, in Vietnam, sotto il dominio francese, il governo coloniale creò un programma di taglie che prevedeva il pagamento di una ricompensa per ogni ratto ucciso. Per riscuotere la taglia, le persone dovevano fornire la coda mozzata di un ratto. Tuttavia, i funzionari coloniali iniziarono a notare dei ratti ad Hanoi senza coda. Cosa succedeva? I cacciatori di ratti vietnamiti catturavano i ratti, tagliavano loro la coda e poi li rilasciavano nelle fogne in modo che potessero produrre più ratti.

33-2-cobra

I maiali selvatici di Fort Moore

Nel 2007, avendo riscontrato un problema con i maiali selvatici, la base militare statunitense di Fort Moore in Georgia, offrì ai cacciatori una ricompensa di 40 $ per ogni coda di maiale consegnata. Nel corso del programma 2007-2008, la popolazione di maiali selvatici nell'area aumentò. Mentre alcuni individui acquistavano le code di maiale dai trasformatori di carne e poi le rivendevano all'esercito. In tutto ciò il numero di amiali aumentò.

 

I papaveri Afghani

Nel 2002, i funzionari britannici in Afghanistan offrirono ai coltivatori di papaveri afghani 700 dollari ad acro in cambio della distruzione delle loro coltivazioni di papaveri. Ciò scatenò una frenesia per la coltivazione di papaveri tra i coltivatori afghani che cercarono di piantare quanti più papaveri possibile per riscuotere i pagamenti del programma cash-for-poppies. Inoltre, alcuni coltivatori raccoglievano la linfa prima di distruggere le piante, ottenendone un duplice vantaggio per lo stesso raccolto.

 

Le armi in 3D

In Texas emanarono un programma di riacquisto delle armi per ridurre il numero di armi in circolazione. In pratica si acquistavano dai cittadini a una tariffa fissa. Alcuni cittadini però stampavano le armi in 3D in gran numero, in modo piuttosto grezzo però sufficiente a superare la definizione di arma da fuoco, e ottenevano immediatamente il pagamento in contanti.

 

Il sesamo e le allergie

Nel 2021 gli Stati Uniti emanarono una legge sulle allergie alimentari. Tuttavia, c'erano severi requisiti per prevenire la contaminazione incrociata. Allora le aziende per risparmiare, dichiararono tutte che nei loro prodotti c'erano tracce di sesamo. Questo però ha ridotto di molto la disponibilità di alimenti che non contengono sesamo.

 

33-1-cobra

 

Concludendo

Quando si decidono delle iniziative è saggio riflettere sulle conseguenze anche più fantasiose che le persone possono architettare per sfruttare quella legge a proprio vantaggio.
Questo vale in ambito governativo, ma può trovare applicazione anche in un contesto lavorativo, dove magari con una decisione si può ottenere l'effetto contrario. Quindi è saggio riflettere sempre sulle possibili conseguenze collaterali.

 

Esopo:"A volte, cercando di evitare un male, cadiamo in uno peggiore".

 

 

 

 

 

 

 

 


#IncentiviPerversi #EffettoCobra #EconomiaComportamentale #StoriaCuriosa #ParadossiEconomici #PolitichePubbliche #ConseguenzeInaspettate #Governance #StoriaDivertente #GestioneDelRischio

Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Dicembre 2024 12:31