Oggi è fondamentale comunicare tramite immagini. E tutti quanti prima o poi arrivano al dubbio amletico: che colore metto a questo sfondo? Questo può valere per una presentazione in Powerpoint o per un sito web. Una delle risposte a questa domanda è il Material Design di Google.
|
Leggi tutto... [Come abbinare i colori con il Material Design di Google]
|
Non è assolutamente detto. Dipende dalle caratteristiche delle antenne montate e quindi varia caso per caso. L'effetto ombrello, di solito, protegge da un forte irraggiamento di campi elettromagnetici l'edificio sul quale è posta l'antezza di telecomunicazione.
|
Leggi tutto... [L'effetto ombrello protegge dai campi elettromagnetici?]
|
Avere una buona illuminazione serve sia alla salute dei nostri occhi e sia a lavorare e vivere in sicurezza. Approfondire quindi i concetti base dell'illuminotecnica può essere utile a tutelare la nostra salute e orientare le scelte sull'acquisto e utilizzo dei corpi illuminanti. Facciamo quindi una rapida carrellata delle tipologie più importanti di lampade e poi approfondiremo i parametri chiave per approcciare alla progettazione illuminotecnica.
|
Leggi tutto... [Progettazione Illuminotecnica]
|
Capire gli stili comportamentali dei nostri interlocutori, ci permette di entrare più velocemente in empatia e quindi avere maggiori probabilità di collaborazione e sinergia; è utile e possibile schematizzare gli stili comportamentali, di clienti, fornitori o collaboratori tramite il modello DISC.
|
Leggi tutto... [Gli stili comportamentali, con il modello DISC]
|
Si può fare a meno del progetto? La risposta breve è: "raramente". Fermo restando che il progetto è obbligatorio per legge, in linea generale si può fare a meno della progettazione solo se l'opera da realizzare è molto semplice o è standard, oppure si tratta di una attività di manutenzione.
Cioè se il muratore, il fabbro, l'idraulico o l'elettricista, su richiesta del committente, vuole prendersi questa responsabilità, può farlo per le opere semplici, ma poi ne risponde direttamente in termini di funzionalità e di eventuali danni che l'opera può generare.
|
Leggi tutto... [Si può fare a meno del progetto?]
|
Il Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020, prevede il potenziamento delle agevolazioni esistenti per interventi di risparmio energetico ed innalza al 110% la percentuale della detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica. Gli interventi devono essere eseguiti da persone fisiche o da condomini o da cooperative di abitazioni a proprietà indivisa.
|
Leggi tutto... [Sintesi sulla detrazione del 110%]
|
In un'epoca dove l'economia è regolata dal mercato, conoscerlo è fondamentale per la sopravvivenza. Uno degli strumenti più importanti per l'analisi della concorrenza, ed in generale per capire il mercato in cui ci si trova, è il modello economico delle 5 forze di Porter.
|
Leggi tutto... [Approfondimento: l'analisi della concorrenza]
|
La Sonochimica è una promettente branca della chimica-fisica che studia le interazioni delle onde acustiche sui sistemi chimici. I primi studi sugli effetti indotti dalle onde acustiche a frequenze ultrasoniche sono stati condotti da Afred Lee Lomis nel 1927, ma il suo sviluppo avviene intorno al 1980 quando furono costruiti i primi generatori ad ultrasuoni. I vantaggi possono essere l'aumento della velocità di reazione oppure il favorire determinate reazioni e/o meccanismi come la cristallizzazione, l'emulsificazione, etc.
|
Leggi tutto... [Le prospettive della Sonochimica: un esempio di ingegneria e chimica verde]
|
Nella Libreria Tecnica digitale A2C è disponibile gratuitamente il modulo di registrazione oraria delle consulenze, in formato ".pdf". In particolare, tale documento consiste in una tabella, da compilarsi al termine di ogni intervento di consulenza effettuata, al fine di tenere traccia e contabilizzare il lavoro svolto. Tale strumento può essere particolarmente utile nei casi di consulenze che si protraggono per molto tempo e che comportano una palese difficoltà di essere tenute sotto controllo.
|
Leggi tutto... [Registro orario consulenze]
|
La prevenzione incendi è l'insieme di attività finalizzate alla prevenzione del rischio di sviluppo di incendi. Come stabilito dal D.Lgs. 81/08, per tutti i luoghi di lavoro, è obbligatorio che il datore di lavoro redigga una valutazione dei rischi, comprensiva di valutazione e prevenzione di un eventuale incendio.
|
Leggi tutto... [Cenni generali di prevenzione incendi]
|
Nei cantieri, per verificare l’eventuale superamento della soglia dei 200 Uomini-Giorno che impone l’obbligo dell’invio della Notifica Preliminare (art. 99 del D.Lgs 81 2008) è indispensabile effettuare il calcolo degli Uomini-Giorno. In particolare, gli Uomini-Giorno sono l'entità presunta del cantiere rappresentata dalla somma delle giornate lavorative prestate dai lavoratori, anche autonomi, previste per la realizzazione dell'opera.
|
Leggi tutto... [Calcolo semplificato degli Uomini-Giorno nei cantieri]
|
Nel campo della Privacy, il D.Lgs. 101/2018, in vigore dal 19/09/2018, elimina la collisione normativa tra il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003, abrogando molti degli articoli di quest'ultimo. Ovvero attualmente risulta vigente sia il Regolamento UE (GDPR) e sia la Normativa Nazionale per gli articoli non abrogati.
|
Leggi tutto... [Il D.Lgs. 196/2003 è ancora in vigore]
|
A seguito della Legge 90 del 03/08/2013, nella quasi totalità dei casi è necessario collegare la caldaia ad una canna fumaria con sbocco sul tetto. Esiste, però, la possibilità di effettuare lo sbocco a parete purchè ci siano delle condizioni asseverate da un tecnico progettista di sistemi di evacuazione fumi.
|
Leggi tutto... [Possibilità di sbocco a parete per caldaie domestiche]
|
Negli ultimi anni numerosi studi hanno trovato correlazioni statistiche tra l'esposizione a radiazione elettromagnetica e l'insorgenza di effetti a lungo termine (tumori); tali studi sono spesso contestati sulla base della presunta non significatività statistica del risultato, dovuta principalmente alla ristrettezza del campione scelto o a tempi di studio non sufficientemente lunghi. Ma le insorgenze a lungo termine di tumori prevedono latenze di decenni (emblematico il caso del mesotelioma collegato all'esposizione ad amianto), per cui occorrerà attendere altri anni per avere un quadro certo sui limiti di azione.
|
Leggi tutto... [Studi sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana]
|

Nella sezione Download del sito è disponibile gratuitamente un modello di Accordo di Riservatezza. Tale documento è un contratto attraverso il quale le parti decidono di non svelare le informazioni indicate dall'accordo. Il modulo è utile per chi ha l'esigenza di garantire la riservatezza di informazioni industriali oppure in ambito dell'erogazione di una consulenza da parte di un professionista.
|
Leggi tutto... [Modulo di accordo di riservatezza]
|
"Sick building syndrome" (SBS: dall'inglese: "sindrome dell'edificio malato") è una sindrome in cui gli occupanti di un edificio manifestano fenomeni che appaiono legati al tempo passato in un edificio, ma senza che possano essere identificate cause specifiche o malattie. Nel 1984 la World Health Organization scrisse che fino al 30% dei nuovi edifici al mondo presentavano problemi di qualità dell'aria interna. Solitamente, l'edificio "malato" presenta problemi nel sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC).
|
Leggi tutto... [La Sick Building Syndrome]
|
Nella G.U. del 08/08/2014 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 22/07/2014 in cui sono introdotte disposizioni riguardanti la sicurezza sul lavoro nelle operazioni di montaggio e smontaggio dei palchi negli spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e fiere. Tali attività, vengono inquadrate come "cantieri temporanei e mobili", e dovranno quindi seguire le disposizioni previste dal Titolo IV del D. Lgs. n. 81/2008.
|
Leggi tutto... [Applicazione normativa sicurezza al mondo dello spettacolo]
|
Il 20 febbraio 2020 alle ore 17,00 presso l'auditorium di Giovi Piegolelle - Salerno, si tiene il concorso sull'acqua dal titolo "Don't Recycle, Refill" (non limitarti a reciclare, ricarica). L'evento è ad ingresso libero ed è organizzato dall'Istituto Comprensivo di Ogliara, con il patrocinio di Legambiente Salerno Orizzonti ed il supporto tecnico dell'A2C, di COSMA Srl e della Dott.ssa Anna Cirino - Specialista in Medicina Generale.
|
Leggi tutto... [Concorso A2C sulla gestione dell'acqua - 2020]
|
La Legge Regionale n.13 del 08/07/2019 impone l’obbligo di misurare la concentrazione di gas Radon in tutte le attività a piano terra. Fanno eccezione solamente i locali residenziali ed i vani tecnici per impianti. Al termine della misura annuale è obbligatoria la trasmissione dei risultati al Comune e all'ARPAC. La mancata attuazione comporta la sospensione della certificazione di agibilità del locale.
|
Leggi tutto... [Obbligo misura Radon in Campania in tutti i locali a piano terra - L.R.13/2019]
|
|
Il 27 agosto 2020 è entrata in vigore la nuova Normativa Nazionale sul gas Radon, il D.Lgs. 101/2020, che modifica integralmente tutta la Legislazione precedente. Perchè interessarsene? Ci sono 2 motivi: da un lato ci sono nuovi obblighi per esercenti e per proprietari di immobili e dall'altro c'è maggiore tutela per la popolazione e per i lavoratori. Il è un anno 2021 è importante perchè si attende il Piano Nazionale.
|
Leggi tutto... [Normativa Nazionale sul Radon nel 2021 - D.Lgs.101/2020 del 27 agosto 2020]
|
Le persone spesso valutano erroneamente il proprio livello di competenza, credendolo molto più alto di quanto in realtà non sia. Si chiama “Effetto Dunning-Kruger” e coinvolge prima o poi tutti. Si tratta di "conoscenza apparente" che può causare molti danni, in quanto ci si crede erroneamente competenti e di conseguenza si possono commettere errori fatali. L'unica soluzione è rivolgersi e confrontarsi con esperti di quel settore.
|
Leggi tutto... [L'effetto Dunning Kruger e il rischio di fare da sé]
|
La norma ISO 15189 "Medical laboratories -- Requirements for quality and competence, " in Italia UNI EN ISO 15189 "Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza", è una norma internazionale che specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. La ISO 15159 è stata sviluppata dall'ISO/TC 212 Clinical laboratory testing and in vitro diagnostic test systems, ed è stata pubblicata per la prima volta nell'aprile 2007. Attualmente è in vigore la versione pubblicata a novembre 2012, in Italia è stata recepita a marzo 2013 come UNI EN ISO 15189.
|
Leggi tutto... [ISO 15189 - Laboratori Clinici]
|
Il tempo è la risorsa più preziosa che esista. Occuparsi della gestione del tempo significa fare di più e quindi guadagnare di più, e significa anche dare la priorità alle cose veramente importanti. Esistono vari software e strumenti per gestire il tempo, come ad esempio una "To Do List" o Google Calendar, però prima affidarsi a questi mezzi è necessario avere una visione di insieme del modo a cui dare le priorità alle azioni.
|
Leggi tutto... [La gestione del tempo con la matrice Eisenhower]
|
Hai presente quell'odore di nuovo, nella macchina appena acquistata o quando si monta un mobile? Si tratta tra le altre cose di formaldeide, che è cancerogena. Addirittura per molti automobilisti l'odore della macchina nuova è un qualcosa di inebriante, e fa assolutamente parte del processo di affezione verso il veicolo.
|
Leggi tutto... [La formaldeide: una minaccia invisibile]
|
Capire i meccanismi mentali degli altri è fondamentale per stabilire l'empatia e quindi per collaborare. Durante la seconda guerra mondiale due ricercatrici Briggs e sua figlia Briggs Myers cercarono di trovare un metodo per facilitare l'assunzione di donne nell'industria bellica e quindi presero gli studi sui tipi psicologici di Carl Gustav JUNG e inventarono il test di personalità Jung/Briggs Myers, che poi fu perfezionato nel 1962. Addirittura si potrebbe progettare a tavolino un gruppo di lavoro partendo dalle affinità delle personalità dei partecipanti.Ad esempio questo metodo è molto usato negli Stati Uniti, ad esempio nelle grandi aziende o anche nelle assunzioni delle forze armate.
|
Leggi tutto... [Il test di personalità Jung/Briggs Myers]
|
Gli e-commerce hanno avuto un notevole sviluppo negli ultimi tempi. Conoscere questo mondo può aiutare sia chi vuole acquistare in sicurezza e sia chi sta iniziando ad interessarsi a questo tipo di opportunità. Innanzitutto "E-commerce" è la contrazione di elettronic commerce, cioè commercio elettronico in inglese. Quando si effettua un acquisto on-line, rispetto ad un acquisto di persona, c'è una naturale diffidenza del mezzo di comunicazione.
|
Leggi tutto... [Introduzione al mondo dell'E-commerce]
|
Nella Libreria Tecnica digitale A2C è disponibile a prezzo modico il Modulo per networking, in formato ".pdf". Tale documento di testo consiste in una tabella, su 1 pagina A4, per la presentazione e lo scambio di informazioni durante gli incontri commerciali. Tale strumento può essere particolarmente utile per ottimizzare le riunioni e per far conoscere all'interlocutore tutti gli elementi utili per potersi aiutare vicendevolmente nello scambio di contatti e nello sviluppo del business.
|
Leggi tutto... [Modulo per networking]
|
Data la sua elevata potenza di impiego nella disinfezione, fin dalla sua scoperta nel 1840 si sono succeduti nel tempo numerosi brevetti per realizzare generatori di Ozono. Uno dei più importanti risale al 1857 da parte di Werner Von Siemens, ingegnere tedesco fondatore della casa elettrotecnica Siemens. Allo stato attuale esistono 5 tecnologie di generazione: effetto corona, effetto corona con celle Siemens, lampade a raggi UV, elettrolisi e plasma freddo.
|
Leggi tutto... [Panoramica sulle tecnologie di generazione dell'Ozono]
|
Lo studio di fattibilità è un elaborato realizzato prima della fase di progettazione, sulla base di una preliminare idea di massima, che permette al committente di comprendere la realizzabilità e la convenienza di un opera. Effettuare preliminarmente uno studio di fattibilità è una scelta strategica che può far risparmiare al committente tempo e risorse preziose, altrimenti impiegabili in altri progetti.
|
Leggi tutto... [L'importanza di effettuare uno Studio di Fattibilità]
|
Una porta tagliafuoco R.E.I. (Resistenza Ermeticità Isolamento) è una porta che, considerata la sua elevata resistenza al fuoco, ha la possibilità di isolare le fiamme in caso di incendio. Viene dunque usata come parte di un sistema di protezione passiva, per ridurre la diffusione di fiamme o di fumo tra compartimenti e per assicurare un'uscita sicura da un edificio/struttura.
|
Leggi tutto... [L'importanza delle porte tagliafuoco e la classificazione REI]
|
Gli estintori rappresentano un elemento indispensabile per la sicurezza di qualsiasi edificio o veicolo a motore. Un estintore perfettamente efficiente può risultare più utile di qualsiasi altro mezzo se impiegato tempestivamente e correttamente su un principio d'incendio; esso consente di contenere i danni materiali e tutelare l'incolumità delle persone. Dove la legislazione di prevenzione incendi risulta carente, il buonsenso dei proprietari o utilizzatori di immobili e veicoli dovrebbe condurre all'acquisto di idonei estintori e alla loro manutenzione periodica.
|
Leggi tutto... [Panoramica sulle tipologie di estintori]
|
I materiali termoelettrici (TE) sono in grado di generare elettricità a partire da una fonte di energia termica o possono essere usati come pompe di calore allo stato solido. Il calore fornito è trasformato in elettricità da un convertitore termoelettrico che sfrutta l'effetto Seebeck. Una forza elettromotrice è prodotta dalla diffusione di elettroni attraverso l'unione di due differenti materiali (come ad esempio la coppia PbTe Piombo-Tellurio) che formano un circuito quando i capi del convertitore si trovano a temperature differenti.
|
Leggi tutto... [Materiali termoelettrici: analisi della tecnologia e delle prospettive]
|
L'A2C ha informatizzato l'archivio dei fornitori qualificati e per automatizzare l'ingresso in tale elenco ha creato un form per la presentazione delle aziende o dei professionisti che intendono qualificarsi. L'elenco fornitori è una lista di soggetti qualificati, selezionati in base alle loro capacità potenziali di soddisfare i requisiti di qualità e competitività richiesti da A2C.
|
Leggi tutto... [Elenco Fornitori Qualificati A2C]
|
Nella sezione Download del sito è disponibile gratuitamente un modulo di delega generico, in formato ".doc". In particolare, tale documento di testo, in formato A4, è particolarmente utile per accedere agli atti presenti negli Uffici Pubblici in caso di impedimento del committente ad essere presente. Inoltre tale strumento può essere anche utile per la presentazione delle istanze, per conto del committente, presso la Pubblica Amministrazione.
|
Leggi tutto... [Modulo di delega]
|
La formaldeide rientra nelle sostanze che sono state oggetto di modifica della relativa classificazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento CLP). Tale modifica è normata dai Regolamenti CEE/UE 05/06/2014 n° 605 e CEE/UE 23/03/2015 n° 491. In pratica, la Formaldeide passa da cancerogeno "sospetto" a cancerogeno "presunto o certo". La nuova classificazione è, quindi, la seguente:
CARC. 1B; H350 "PUÒ PROVOCARE IL CANCRO"
|
Leggi tutto... [Formaldeide: dal 1 gennaio entra in vigore la nuova classificazione]
|
A partire dal 31/01/2014, a seguito del DD 290/13 della Regione Campania, gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici debbono essere trasmessi, esclusivamente on-line, al sito della Regione Campania. Precedentemente era possibile la trasmissione via PEC, ma a causa dell'eccessiva mole di comunicazioni, la Regione ha attivato un sito di smistamento automatizzato.
|
Leggi tutto... [Obbligo di invio APE on-line in Campania]
|
Il 6 maggio 2020 è il termine ultimo per l'adeguamento alla normativa antincendio per tutti gli edifici residenziali sia esistenti e sia di nuova construzione, secondo il DM 25/01/2019. Con l'introduzione dell'articolo 9 bis nel DM 16/05/1987, gli edifici vengono classificati in base alla loro "altezza antincendi" in 4 classi di prestazione: 12m-24m, 24m-54m, 54m-80m e oltre 80m. A seconda dell'"altezza antincendi" dell'edificio, occorre attenersi a delle prescrizioni in materia di prevenzione incendi.
|
Leggi tutto... [Entrata in vigore normativa antincendio per gli edifici residenziali]
|
Il 18/11/2015 entrerà in vigore il D.M. 03/08/2015 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi del D.Lgs 139 del 08/03/2006", che modifica le prescrizioni di prevenzione incendi per gli stabilimenti industriali. In particolare, la nuova norma passa dalla logica prescrittiva alla metodologia prestazionale, capace cioè di raggiungere elevati livelli di sicurezza antincendio attraverso un insieme di soluzioni tecniche più flessibili e aderenti alle peculiari esigenze delle diverse attività.
|
Leggi tutto... [Nuova norma antincendio per stabilimenti industriali]
|
|
Quando si inizia un lavoro, di qualsiasi tipo, sono 2 le informazioni principali che interessano al committente: quanto costa e quanto tempo ci vuole. Per i costi si può effettuare un computo metrico o una stima dell'impegno necessario. Invece pronosticare quanto tempo occorre può essere più difficile; ed in questo può essere d'aiuto il diagramma GANTT. Questo si applica sia nelle realizzazione di opere edili o impiantistiche e sia in qualsiasi tipo di consulenza.
|
Leggi tutto... [L'importanza del diagramma GANTT o cronoprogramma]
|
Siamo in periodo in cui è variato il sistema di comunicazione. Prima, la comunicazione prevalente era "di persona", cioè si incontravano le persone e si scambiavano le idee. E questo valeva anche per i tecnici. Quindi se una persona aveva un dubbio si rivolgeva di persona al tecnico, per capirne di più e per poi prendere delle decisioni. Venendo a mancare il contatto umano, anche questi chiarimenti avvengono più di rado.
|
Leggi tutto... [Diminuire lo stress da 110%]
|
A seguito della Legge n.178 del 30/12/2020 vengono stanziati 20 milioni di Euro per l'istituzione di un cosiddetto "bonus idrico". Perché può essere utile saperlo? Perché può essere una piccola opportunità per chi sta cambiando sanitari o rubinetteria. Si tratta di piccole cifre messe a disposizione, però può essere di vantaggio.
|
Leggi tutto... [Bonus Idrico 2021]
|
Può succedere di perdere la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico, del gas o del riscaldamento, e contemporaneamente non riuscire a contattare l'installatore dell'epoca. In questo caso, è per forza necessario rifare tutto o parte dell'impianto per riavere una dichiarazione di conformità? Assolutamente no, se l'impianto è stato fatto prima del 2008.
|
Leggi tutto... [Come fare se non si ha la dichiarazione di conformità?]
|
Nella crescita di qualsiasi attività imprenditoriale ci sono dei periodi di crisi. Avere consapevolezza di dove ci si trova e dove si andrà, può essere strategicamente molto utile per pianificare i prossimi passi; e sopratutto per capire se cambiare qualcosa. A prescindere dal settore, un possibile aiuto è dato dal modello di crescita di Greiner. Larry Greiner nel 1994 identificò un percorso di crescita articolato su 6 fasi, intermezzate da 5 crisi che si manifestano durante la crescita di qualsiasi azienda. Il percorso è detto curva di Greiner.
|
Leggi tutto... [La crescita e le crisi delle aziende secondo il modello di Greiner]
|
Nella Libreria Tecnica digitale A2C è disponibile a prezzo modico un modulo di raccolta dati generico, in formato ".pdf". In particolare, tale documento di testo consiste in un griglia, su A4, per la raccolta di informazioni anagrafiche ed ambientali. Tale strumento può essere particolarmente utile all'inizio del rapporto di consulenza o durante il sopralluogo preliminare, per raccogliere le informazioni chiave da utilizzarsi nel prosieguo del rapporto lavorativo.
|
Leggi tutto... [Modulo raccolta dati]
|
La negoziazione è il modo di raggiungere i propri obiettivi attraverso uno scambio di informazioni volto a raggiungere un accordo con una controparte. La negoziazione necessità sia di capacità razionali (50%) e sia di competenze di tipo psicologico (50%). Si compone principalmente di 3 fasi distinte: la preparazione dell'incontro, le manovre di consolidamento ed il confronto con le controparti. Le manovre sono particolarmente importanti quando ciò che proponiamo ha poca importanza per la controparte; in tal caso occorre lavorare sulla fase preparatoria per cercare di consolidare la posizione e per fargli dare maggiore valore agli occhi della controparte.
|
Leggi tutto... [Compendio sulla negoziazione nelle trattative commerciali]
|
Per valutare l'efficienza di distribuzione dell'ozono in aria è necessario un misuratore di ozono. Ad ulteriore supporto, preventivamente si può fare una stima teorica sommaria utilizzando la legge di Fick per quantificare la diffusione molecolare tra due zone a diversa concentrazione di ozono, ovvero tra il generatore ed il punto più lontano dell'ambiente. Purtroppo in letteratura scientifica manca una ricerca sperimentale sulla diffusività dell'ozono in aria. L'unico riferimento sperimentale è la diffusività dell'Ozono in Elio.
|
Leggi tutto... [Stima teorica della diffusività dell'Ozono in aria]
|
L'Ozono è un gas instabile, scoperto nel 1840, formato da 3 atomi di ossigeno e leggermente più pesante dell'aria. Il suo nome deriva dal greco antico ozein (ὄζειν) che significa "odorare", perchè ha un odore pungente; ad elevate concentrazioni può irritare le mucose. E' tra i più potenti ossidanti e riesce a distruggere le membrane cellulare di batteri, muffe, lieviti ed ad inattivare i virus. Inoltre, riesce ad eliminare completamente anche pollini, tossine, acari e piccoli insetti.
|
Leggi tutto... [L'impiego dell'Ozono come sanitizzante contro batteri e virus]
|
L'intelligenza artificiale (IA) è la capacità di un sistema informatico di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana in modo autonomo. Le principali categorie applicative di IA sono:
- natural language
- virtual assistants
- advanced machine learning, per previsioni o progettazione
- computer vision, per realtà aumentata
- robotic process automation.
|
Leggi tutto... [Applicazioni e potenzialità della Intelligenza artificiale (IA)]
|
Il D.M. 17/06/2016, a seguito della abolizione dei minimi tariffari, può essere preso di riferimento, per analogia, per la determinazione dei compensi dei lavori di ingegneria per il settore privato. Nello specifico si segnala che all'art.6, comma 2 è riportato uno schema di corrispettivi a vacazione per il professionista.
|
Leggi tutto... [Corrispettivi di progettazione secondo il DM 17/06/2016]
|
Per determinare il quantitativo di gas Radon che passa attraverso uno strato di muratura o di intonaco, è necessario utilizzare le equazioni caratterizzanti il trasporto della fase gassosa in un mezzo poroso. Si definisce "flusso di massa" n un vettore che denota la quantità di una determinata specie che passa attraverso una sezione unitaria, nell'unità di tempo [kg/m2/s]. L'equazione caratterizzante il trasporto della fase gassosa in un mezzo poroso presenta tre possibili termini complementari "Poiseuille", "Fick" e "Knudsen" a seconda del numero di Knudsen del sistema:
|
Leggi tutto... [Fenomeni di trasporto-Analisi del flusso di massa di Radon in una matrice porosa]
|
Per il dimensionamento delle reti e delle pompe antincendio è in vigore la norma UNI EN 12845:2009 "Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione".
|
Leggi tutto... [Il dimensionamento delle pompe antincendio alla luce della EN 12845]
|
L'8 febbraio 2016 nel tavolo tecnico del Dipartimento della Funzione pubblica, il Ministero Infrastrutture e le Autonomie hanno approvato le 42 definizioni standardizzate del Regolamento Edilizio Unico. Tale documento permette quindi di evitare incresciosi equivoci di interpretazione nei numerosi riferimenti legislativi per l'edilizia e getta le basi quindi per la costituzione del Regolamento Unico per l'Edilizia.
|
Leggi tutto... [Definizioni standardizzate per l'edilizia]
|
Per verificare la reazione di una struttura ad un incendio è obbligatorio, secondo il D.M. 14/01/2008, riferirsi alle temperature dettate dalle "Curve di incendio" naturali o nominali. Tali curve Temperatura/Tempo forniscono i dati in ingresso per effettuare la verifica strutturale antincendio.
|
Leggi tutto... [Le curve di incendio per le verifiche strutturali]
|
La scelta dei dispositivi di rilevamento incendi dipende dal tipo di struttura da monitorare e dalla tipologia di combustibile presente; tali apparecchiature sono gli elementi dell'impianto per mezzo dei quali è possibile rilevare la presenza di un principio di incendio. Nella grande maggioranza dei casi si tratta di dispositivi elettronici ed hanno in comune la capacità di comunicare, anche se con modalità diverse, con la centralina di allarme incendi.
|
Leggi tutto... [Criteri di scelta di un dispositivo di rilevamento incendi]
|
A seguito dell'Ordinanza n.37 del 22/04/2020 della Regione Campania, dal 27 aprile 2020 possono riaprire le attività ed i servizi di ristorazione (pub, bar, gastronomie, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie) con la sola modalità di consegna a domicilio. Sono, inoltre, consentite le attività di commercio al dettaglio di articoli di carta, cartone, cartoleria e libri. Sono però obbligatorie alcune attività tecniche riportate nell'allegato sub A a tale Ordinanza.
|
Leggi tutto... [Riapertura ristorazione in Campania dal 27/04/2020]
|
Il 05/12/2019 è stato pubblicato il BURC n. 73 con la L.R. 26/2019 del 04/12/2019 che modifica la L.R. 13/2019 in merito alle misurazioni obbligatorie del gas Radon. Come riportato dal combinato disposto dell'art.4 comma 2 della L.R.13/2019 e dell'art. 3 comma 2 lettera b della L.R. 26/2019, entrata in vigore il 06/12/2019, in caso di mancata trasmissione delle misurazioni delle concentrazioni di gas Radon entro i termini indicati nei decreti attuativi della Legge delega 117/2019, il comune provvede a intimare con ordinanza la trasmissione delle misurazioni svolte, concedendo un termine non superiore a trenta giorni, la cui eventuale e infruttuosa scadenza comporta la sospensione della certificazione di agibilità.
|
Leggi tutto... [Aggiornamento: modifica dei termini della L.R.13/2019]
|
Oltre al Radon (Rn-222) c'è un altro gas che proviene da rocce vulcaniche: il Thoron. Durante la misura del Radon (Rn-222) c'è buona probabilità che la concentrazione misurata in Bq/m3 non sia solo quella del Radon(Rn-222), ma la somma di quella del Radon(Rn-222) e quellla del Thoron. Ciò induce ad una sovrastima, che può potenzialmente comportare una non necessaria bonifica, con costi quindi evitabili. Questa è una delle ragioni per cui conviene rivolgersi ad un esperto in tali misurazioni.
|
Leggi tutto... [Thoron: l'errore più comune nella misura del Radon (Rn-222)]
|
|
La muffa è l'infestazione più comune nei nostri appartamenti. Ognuno di noi prima o poi nella vita si pone la domanda:"come faccio ad eliminare questa muffa dal muro, in modo duraturo?". E' importante occuparsene sia per ragioni sanitarie, perchè può portare infezioni pomonari, e sia per non far degradare l'edificio. Ad esempio, una perdita d'acqua di un bagno potrebbe compromettere strutturalmente il solaio, perchè i ferri all'interno del cemento armato arrugginendosi perdono le proprie funzioni.
|
Leggi tutto... [Eliminare la muffa in modo duraturo]
|
Quando arriva una lettera Raccomandata, quando si è assenti, viene lasciato un "Avviso di Giacenza" nella buca delle lettere. A volte può essere frustrante riceverlo e dover attendere per sapere chi è il mittente. Per cui, tramite è il codice si può risalire a qualche informazione utile a indagare e tranquillizzarsi.
|
Leggi tutto... [Come prevedere cosa c'è in una raccomandata dall'Avviso di Giacenza?]
|
13 siti web eccezionali, gratuiti, da tenere a portata di mano nei preferiti e che possono essere utili a ogni professionista tecnico (e non) nel 2021. Questo sia nello svolgimento del lavoro e sia nelle attività a supporto.
|
Leggi tutto... [I migliori 13 siti web gratuiti per professionisti del 2021]
|
Per prendere una decisione, su un progetto o un'impresa, uno dei metodi più semplici ed efficaci è l'analisi SWOT. Conoscerla può essere utile a prendere delle decisioni ben ponderate. Che cos'è? E' un'analisi dei punti di forza e debolezza con l'aiuto di un diagramma, dove SWOT è l'acronimo delle iniziali in inglese di Forza, Debolezza, Opportunità e Minacce.
|
Leggi tutto... [L'analisi SWOT per prendere delle decisioni ben ponderate]
|
A seguito dell'affinarsi della purezza nei processi di produzione dei cristalli di Nitruro di Gallio, sta per avvenire una rivoluzione tecnologica nell'elettronica con la miniaturizzazione, maggiori voltaggi ammessi, una maggiore frequenza ed un maggiore resistenza al calore. Questo porterà man mano alla sostituzione del silicio nelle apparecchiature a più alto valore aggiunto. E' possibile che il silicio possa in futuro mantenere una nicchia di impiego per le attrezzature di tipo economico.
|
Leggi tutto... [In arrivo una nuova era digitale con la sostituzione del Silicio con il Nitruro di Gallio]
|
Uno dei termini tecnici oggi più usati e di cui pochi conoscono il significato è la trasmittanza. Parliamo di trasmissione del calore. E parliamo anche di soldi, perché per climatizzare una casa occorre spendere denaro in elettricità o gas. Quando compriamo un infisso oppure mettiamo uno strato isolante all'involucro della casa, lo facciamo per diminuire la trasmittanza. Minore è la trasmittanza e maggiore è la qualità dell'isolamento e quindi minore è la spesa in climatizzazione.
|
Leggi tutto... [La trasmittanza]
|
La produzione snella serve ad aumentare l'utile aziendale a seguito della eliminazione degli sprechi. Anche detta "lean manufacturing" o "lean production" è una modalità produttiva che punta a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli, ed è una generalizzazione in occidente del sistema di produzione Toyota. Obiettivo generale di ogni azienda è essere efficaci ed efficienti verso il cliente. Si riassumono nel prosieguo i principi più importanti di tale tecnica.
|
Leggi tutto... [Compendio di gestione aziendale snella (Lean Production)]
|
Misurare l'ozono in aria è fondamentale per verificare l'efficacia di una sanitizzazione. Infatti dal punto di vista teorico un apparecchio può erogare una determinata portata massica (ad esempio 10 mg/h), ma se il sistema di distribuzione (la ventola) non è potente, si avrà una elevata concentrazione presso l'apparecchio generatore ed una inefficace concentrazione negli angoli più lontani del locale. L'ozono in aria può essere misurato attraverso metodi fisici, chimici o biologici.
|
Leggi tutto... [Metodi di misura dell'ozono in aria: l'unico modo per certificarne l'efficacia]
|
Per “altezza antincendi” non si intende l’altezza dell’edificio. La definizione, originata dal Decreto Ministeriale 30/11/1983, è: “Altezza massima misurata dal livello inferiore dell’apertura più alta dell’ultimo piano abitabile e/o agibile, escluse quelle dei vani tecnici, al livello del piano esterno più basso”.
|
Leggi tutto... [Come si calcola la "altezza antincendi" di un palazzo?]
|
Si definice "non ionizzante" una radiazione quando è associata ad un campo elettromagnetico la cui energia non è sufficiente a rompere i legami molecolari (ionizzare) della materia con cui interagisce. Alle frequenze più elevate, le ampiezze dei vettori elettrico e magnetico sono proporzionali tra loro ed il prodotto di tali ampiezze è proporzionale alla potenza incidente per unità di superficie, che viene misurata in W/m2.
|
Leggi tutto... [Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici]
|
La rivista Nature [1] ha pubblicato il 08/05/2019 uno studio condotto dalla Columbia University e dalla Università di Guelph sulla simulazione, effettuata nel centro di ricerca Ames della NASA, in merito alla formazione degli elementi chimici per accrescimento. Dalla simulazione risulta che l'80% degli elementi pesanti del sistema solare, come i progenitori Uranio 238 e Thorio 232, si sono probabilmente formati dall'esplosione di una stella, probabilmente una supernova, antecedente al sole e di massa 30 volte maggiore di quest'ultimo. Questi elementi si sono poi addensati in nubi di polveri e probabilmente, congiuntamente ad altri fenomeni, hanno permesso la formazione del sistema solare.
|
Leggi tutto... [Origine del Radon sul pianeta terra]
|
La teoria dell'elettromagnetismo è stata sviluppata a partire dal 1800 e nasce dall'osservazione di una correlazione tra i fenomeni dell'elettricità e del magnetismo, che prima di allora erano stati scoperti e trattati separatamente. James Clerk Maxwell elaborò nel 1864 la prima teoria moderna dell'elettromagnetismo, raggruppando in un'unica teoria tutte le precedenti osservazioni, esperimenti ed equazioni.
|
Leggi tutto... [Storia dell'elettromagnetismo]
|
L'Unione Europea ha intrapreso una serie di iniziative normative finalizzate alla misura delle frazioni dimensionali in relazione agli effetti sanitari negativi a carico dell'apparato respiratorio associato all'esposizione agli aerosol fisici più fini con diametro aerodinamico inferiore a 10 micrometri (Frazione toracica: PM10) e inferiore a 2,5 micrometri (Frazione respirabile: PM2,5). Impatto sulla salute: Secondo ricerche sperimentali su pazienti di città USA e a Milano: il particolato riduce l'aspettativa di vita di 1-2 anni e in particolare di 0,77 anni ogni 10 µg/m³ di PM2,5; il PM10 aumenta l'asma tutto l'anno e le bronchiti in inverno (a causa degli idrocarburi policiclici aromatici); il PM2,5 è un probabile fattore di rischio per l'insorgenza di tumori.
|
Leggi tutto... [Polveri sottili: Inquinamento nelle aree urbane ed extraurbane]
|
Attraverso dei diagrammi tecnici è possibile facilmente ottenere una stima delle perdite di carico di una tubazione lineare di adduzione di gas metano, conoscendo la portata in ingresso. Tale sistema di determinazione può essere comodo per una verifica a campione del dimensionamento tubazioni effettuata con i software di progettazione reti gas.
|
Leggi tutto... [Stima delle perdita di carico di una tubazione gas metano]
|
Il 01/03/2016 è stata pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN 12845 “Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione" che si occupa di installazioni fisse antincendio e, in particolare, di progettazione, installazione e manutenzione dei sistemi automatici a sprinkler.
|
Leggi tutto... [Nuova norma antincendio UNI EN 12845:2015 su impianti Sprinkler]
|
La demolizione delle strutture prevede obbligatoriamente, ai sensi del D.Lgs. 81/08, la redazione di un "piano di demolizione" allegato al POS, nel quale devono essere definite il tipo di attrezzature utilizzate, le operazioni da effettuare, la loro sequenza e le conseguenti misure di prevenzione.
|
Leggi tutto... [Piano di demolizione secondo il D.Lgs. 81/08]
|
Il Governo, con D.L. 17 marzo 2020, n. 18 "Cura Italia" ha inteso fra le altre cose affrontare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Nuovo Coronavirus) mediante l'istituzione di una procedura autorizzativa in deroga, in modo da far fronte alla grande penuria di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale (DPI). Si riporta pertanto a seguire l'estratto legislativo di nostro interesse:
1. Fermo quanto previsto dall’articolo 34 del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, per la gestione dell’emergenza COVID-19, e fino al termine dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, è consentito produrre, importare e immettere in commercio mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni.
|
Leggi tutto... [Produzione di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale]
|
Nel Vallo di Diano, venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18,00, si tiene presso l'Auditorium "Attilio Cirillo" del Comune di Atena Lucana (SA), in prossimità dello svincolo autostradale della Salerno-Reggio Calabria ad Atena Lucana Scalo, il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"Radon - La radioattività è nelle nostre case, attività e luoghi di lavoro". A tutti coloro che faranno pervenire richiesta di iscrizione entro il giorno 28/11/2019 all'indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
sarà rilasciato un attestato al termine del seminario.
|
Leggi tutto... [Seminario A2C sul Radon - Atena Lucana (SA)]
|
Nel campo eolico l'attuale tendenza è quella di sviluppare macchine sempre più grandi e potenti; gli attuali aerogeneratori commerciali sono della potenza unitaria di 2-3 MW, ma le potenze ormai si spingono verso i 10 MW.
|
Leggi tutto... [Eolico - Stato dell'arte]
|
|