Detrazioni IRPEF 50% per fotovoltaico |
News Fotovoltaico | |||
Nel dettaglio, è bene mettere in evidenza che all'interno del documento si sottolinea che per poter beneficiare di tale detrazione, è necessario che l'impianto fotovoltaico sia installato essenzialmente per far fronte ai bisogni energetici dell'abitazione (e quindi per usi domestici, di alimentazione degli apparecchi elettrici, di illuminazione). Inoltre, tale scenario è applicabile solo per impianti fino a 20 kWp, poichè tale limite era riportato nell'istanza dell'ANIA, che chiedeva, appunto, la corretta interpretazione dell'art.16 bis del DPR 917/1986 ed in particolare se la detrazione, già applicabile ai lavori di ristrutturazione, potesse essere estesa anche alle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di pannelli fotovoltaici fino a 20 kWp.
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Settembre 2023 20:41 |