A2C - Consulenza tecnica specialistica News Alimentare
News Alimentare
Seminario A2C sui MOCA - Baronissi
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
News Alimentare

MOCAVenerdì 17/06/2022 alle 18,00 si tiene presso l'Hotel dei Principati a Baronissi (SA), il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"M.O.C.A. - Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti. Responsabilità per gli operatori e i produttori del settore plastico e ceramico".

Leggi tutto... [Seminario A2C sui MOCA - Baronissi]
 
Seminario A2C sui MOCA - YouTube
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
News Alimentare

seminario moca-rev5-150x212Lunedì 11/07/2022 alle 17,30 si tiene sul canale YouTube dell'A2C, il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"M.O.C.A. - Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti. Responsabilità per gli operatori e i produttori del settore plastico e ceramico".

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Settembre 2023 20:30
Leggi tutto... [Seminario A2C sui MOCA - YouTube]
 
Riapertura ristorazione in Campania dal 27/04/2020
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
News Alimentare

ordinanzaA seguito dell'Ordinanza n.37 del 22/04/2020 della Regione Campania, dal 27 aprile 2020 possono riaprire le attività ed i servizi di ristorazione (pub, bar, gastronomie, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie) con la sola modalità di consegna a domicilio. Sono, inoltre, consentite le attività di commercio al dettaglio di articoli di carta, cartone, cartoleria e libri. Sono però obbligatorie alcune attività tecniche riportate nell'allegato sub A a tale Ordinanza.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Aprile 2020 18:04
Leggi tutto... [Riapertura ristorazione in Campania dal 27/04/2020]
 
Concorso A2C sulla gestione dell'acqua - 2020
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
News Alimentare

150Il 20 febbraio 2020 alle ore 17,00 presso l'auditorium di Giovi Piegolelle - Salerno, si tiene il concorso sull'acqua dal titolo "Don't Recycle, Refill" (non limitarti a reciclare, ricarica). L'evento è ad ingresso libero ed è organizzato dall'Istituto Comprensivo di Ogliara, con il patrocinio di Legambiente Salerno Orizzonti ed il supporto tecnico dell'A2C, di COSMA Srl e della Dott.ssa Anna Cirino - Specialista in Medicina Generale.

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Febbraio 2020 13:16
Leggi tutto... [Concorso A2C sulla gestione dell'acqua - 2020]
 
Seminario A2C sui MOCA - Torre Annunziata
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
News Alimentare

locandinaGiovedì 28/06/2018 alle 20,00 si tiene presso l'Associazione Medica Oplontina, in Corso Umberto I a Torre Annunziata (NA), il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"M.O.C.A. - Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti: responsabilità per i produttori e per gli operatori del settore alimentare".

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Giugno 2018 07:02
Leggi tutto... [Seminario A2C sui MOCA - Torre Annunziata]
 
Piena operatività della normativa sui M.O.C.A.
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
News Alimentare

piatti ceramica

Rientrano essenzialmente nel novero e nella nozione di MOCA (Materiali ed Oggetti a contatto con gli alimenti) a norma del D.Lgs. 29/2017: le materie plastiche, la cellulosa rigenerata, i cartoni, le ceramiche, il vetro, i metalli, il legno, i tessili, le cere ed ogni ulteriore materiale ed oggetto destinati ad entrare in contatto con cibi e bevande per il consumo umano (ad es. posate o recipienti).

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Dicembre 2017 17:23
Leggi tutto... [Piena operatività della normativa sui M.O.C.A.]
 
Campania-Elenco laboratori autocontrollo alimentare
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
News Alimentare

campaniaNella sezione download di questo sito, si rende disponibile l'elenco Regionale dei Laboratori per la sicurezza alimentare della Regione Campania, aggiornato al 31 Dicembre 2015; tale documento può essere utile a tutti gli operatori del settore alimentare. Tale documento è stato ufficialmente richiesto dallo scrivente alla Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale - Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria.

Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Maggio 2016 10:07
 
Esperto della Nutrizione nelle mense aziendali
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
News Alimentare

nutrizioneL’A2C è da anni impegnata nel campo della ristorazione collettiva, soprattutto sotto il profilo igienico e giuridico, da oggi ha deciso di ampliarsi e, grazie alla collaborazione di un esperto Biologo Nutrizionista, ha l’opportunità di occuparsi anche dell’aspetto nutrizionale dell’azienda stessa.

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Febbraio 2016 14:24
Leggi tutto... [Esperto della Nutrizione nelle mense aziendali]
 
A2C ad EXPO Milano 2015
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
News Alimentare

ExpoDal 1 maggio al 31 ottobre 2015 si tiene a Milano Expo 2015. L'A2C partecipa con i suoi tecnici all'evento, al "Padiglione Italia", il 27 e 28 giugno 2015 e sarà a disposizione per eventuali incontri conoscitivi.

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Aprile 2015 19:15
Leggi tutto... [A2C ad EXPO Milano 2015]
 
QR Code Campania
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
News Alimentare


come-02La Regione Campania, ha previsto l'erogazione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, del valore di 2.500 Euro, per l'adesione al sistema di certificazione "QR-CODE CAMPANIA" a tutela della filiera agroalimentare. Per ottenere tale QR Code, occorre eseguire analisi sui prodotti, attraverso un piano di monitoraggio realizzato ad hoc per ogni azienda. Tale QR code, quindi, certifica la qualità e la salubrità dei prodotti rispetto alle principali forme di contaminazione chimica e biologica. 

Ultimo aggiornamento Domenica 22 Marzo 2015 23:32
Leggi tutto... [QR Code Campania]
 
Reg. UE 1348/13: nuovi limiti ai produttori di olio di oliva
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
News Alimentare

olio

Dal 1° marzo 2014 è entrato in vigore il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1348/2013. Tale regolamento modifica il n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e degli oli di sansa di oliva, nonché ai metodi ad essi attinenti. Vengono così aggiornati i metodi di valutazione delle caratteristiche chimiche ed organolettiche degli oli e rivisti i valori limite relativi agli oli stessi, in conformità con il COI (Consiglio Olivicolo Internazionale).

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto 2014 17:08
Leggi tutto... [Reg. UE 1348/13: nuovi limiti ai produttori di olio di oliva]
 
Etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
News - News Alimentare

Con la circolare 3 dicembre 2009, n. 137021 (in G.U. 30 dicembre 2009, n. 302), il Ministero dello sviluppo economico ha stabilito precise regole relative alla composizione di alcuni prodotti dolciari da forno e all'uso delle denominazioni di vendita previste, allo scopo di garantire concorrenza leale tra gli operatori e di evitare di trarre in errore il consumatore sulle caratteristiche dei prodotti stessi.

Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Agosto 2010 18:00
Leggi tutto... [Etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari]
 
Laboratori di Autocontrollo Alimentare: firmato accordo modalità degli elenchi regionali
News - News Alimentare

Finalmente pubblicato l'atteso accordo (disponibile per lo scaricamento nella sezione download) ai sensi dell'articolo 40, comma 3, della legge 7 luglio 2009 n . 88, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento relativo alle "Modalità operative di iscrizione, aggiornamento, cancellazione dagli elenchi regionali di laboratori e modalità per l'effettuazione di verifiche ispettive uniformi per la valutazione della conformità dei laboratori".

Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Novembre 2010 20:15