In arrivo una nuova era digitale con la sostituzione del Silicio con il Nitruro di Gallio |
News Progettazione | |||
Uno degli utilizzi principali è all'interno dei microtransistor, dove riesce a migliorare tantissimo le prestazioni innanzitutto in termini di resistenza al calore e poi come limite operativo in termini di Volt e Hertz. Inoltre, l'elettronica basata su GaN ha il potenziale per ridurre drasticamente il consumo di energia, non solo nelle applicazioni di consumo ma anche per le utility di trasmissione di potenza. L'US Army Research Laboratory (ARL) ha fornito la prima misurazione della velocità degli elettroni ad alto campo in GaN nel 1999. Gli scienziati dell'ARL hanno ottenuto sperimentalmente una velocità di picco allo stato stazionario di 1,9 x 10E7 cm/s, con un tempo di transito di 2,5 picosecondi, raggiunto ad un campo elettrico di 225 kV/cm. Con queste informazioni, è stata calcolata la mobilità degli elettroni, fornendo così i dati per la progettazione dei dispositivi GaN. Ad esempio un semiconduttore al silicio, all'interno dei transistor, riesce a sopportare mediamente massimo 100°C, dopo di che il meccanismo di blocco della corrente diventa instabile e quindi inservibile. Poiché i transistor al Nitruro di Gallio (GaN) possono funzionare a temperature molto più elevate e lavorare a tensioni molto più elevate rispetto ai transistor all'arseniuro di gallio (GaAs), costituiscono amplificatori di potenza ideali alle frequenze delle microonde, in sostituzione dei magnetron attualmente utilizzato. Inoltre, GaN offre caratteristiche promettenti per i dispositivi che funzionano a TeraHerz (THz = 1000 GHz) . A causa dell'elevata densità di potenza e dei limiti di interruzione della tensione, GaN sta anche emergendo come un candidato promettente per applicazioni di stazioni base cellulari 5G. Anche nella produzione di Radar rappresenta un salto tecnologico importante, ed in particolare nei radar array a scansione elettronica attiva. Ai fini della sicurezza delle persone è bene ricordare che la polvere di GaN è irritante per la pelle, gli occhi e i polmoni. Mentre invece il cristallo GaN è atossico e biocompatibile e pertanto, può essere utilizzato negli elettrodi e nell'elettronica degli impianti negli organismi viventi.Nel 2004 sono stati effettuati studi di monitoraggio sugli aspetti ambientali, sanitari e di sicurezza delle fonti di nitruro di gallio.
Per approfondimento:
Per chi vuole ascoltare l'articolo sotto forma di podcast:
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Novembre 2020 14:28 |