L'asma da farina nei panifici |
News Sicurezza | |||
In realtà spesso non è solo farina, ma una miscela complessa che può include proteine, enzimi o additivi da forno; e potrebbe anche includere dolcificanti, coloranti o aromi. In generale può portare irritazione agli occhi o alle vie respiratore, ma nel tempo queste condizioni possono aggravarsi.
Tra l'altro pochi sanno che la polvere di farina in aria può anche esplodere in certe condizioni.
L'esposizione alla polvere di farina è riguarda sia i fornai e i pasticcieri, ma anche i lavoratori delle cucine della ristorazione, dei mulini di macinazione, degli impianti di confezionamento dei cereali. Il problema non è la farina in se, ma la farina dispersa nell'aria che può diventare respirabile.
Il modo più efficace per proteggere i lavoratori è eliminare la dispersione della farina in aria. E' consigliabile:
Un altro possibile problema è l'eventualità di un'esplosione delle poveri. Questo è molto più probabile in un silos che non in un luogo di lavoro. Però in generale occorre prestare particolare attenzione alla carica elettrostatica e agli eventuali malfunzionamento dell'impianto elettrico, in quanto potrebbero fornire un innesco.
Queste sono solo alcune cose da sapere sull'asma da panificatore o anche detto asma del fornaio.
|
|||
Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Aprile 2022 17:09 |