Proteggersi dalle inondazioni in casa |
News Sicurezza | |||
Sul meteo al momento non abbiamo possibilità di manovra, ma se abbiamo locali al piano terra o interrati, in caso di piogge torrenziali possiamo prepararci con anticipo alla potenziale alluvione. In tal senso occorre:
Nelle primissime ore di pioggia è consigliabile mettersi al sicuro in casa, possibilmente ai piani più alti e nel contempo cercare di avere sempre la visuale sgombra per controllare la situazione.
Per coloro che subiscono danni causati dall'alluvione alla loro casa, ci sono una serie di potenziali rischi ambientali di cui essere consapevoli quando è il momento di tornare alla proprietà per valutare il danno e iniziare le riparazioni. I danni causati dall'acqua o l'eccessiva umidità in una struttura possono consentire alla muffa di iniziare a crescere in meno di 24 ore. Le acque alluvionali potrebbero anche introdurre acque reflue e sostanze chimiche nell'ambiente interno. Inoltre, molte case più vecchie contengono ancora vernici a base di piombo e materiali contenenti amianto. Questi possono essere facilmente diffondersi durante le operazioni di demolizione e ricostruzione.
Queste sono solo alcune delle tante cose da sapere sulla preparazione di una casa per una potenziale alluvione. Esistono delle cartografie presso i comuni delle aree a rischio frane e alluvioni e sono consultabili di solito presso i siti web dei Comuni. In questo modo si può sapere se l'abitazione ricade in queste zone. A prescindere da ciò, dati i cambiamenti climatici in atto è sempre consigliabile tutelarsi.
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Marzo 2022 11:42 |