A2C - Consulenza tecnica specialistica News Sicurezza I danni delle sostanze chimiche alla pelle
I danni delle sostanze chimiche alla pelle
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
News Sicurezza

pelleAnche se non ce ne rendiamo conto la nostra pelle è delicata. L'esposizione cutanea ad agenti chimici può provocare malattie professionali della pelle e anche tossicità sistemica. Ad esempio negli Stati Uniti l'istituto per la sicurezza sul lavoro, l'equivalente del nostro INAIL, stima che ogni anno 13 milioni di lavoratori siano esposti a sostanze chimiche assorbite attraverso la pelle.


Il numero di casi di malattie della pelle negli Stati Uniti supera le malattie respiratorie. Nel 2018 ad esempio sono state registrati 2,2 infortuni per ogni 10.000 dipendenti, rispetto alle malattie respiratorie con un tasso di 1,7 infortuni ogni 10.000 dipendenti.

 

pelle

Possiamo quindi dire che l'impatto delle sostanze chimiche sulla salute dei lavoratori sia maggiore sulla pelle che non verso l'apparato respiratorio. Sebbene anche quest'ultimo abbia una incidenza rilevante.
Le malattie professionali della pelle in generale sono il secondo tipo più comune di malattia professionale e possono manifestarsi sotto forma di:

  • Dermatite irritativa da contatto
  • Dermatite allergica da contatto
  • Tumori della pelle
  • Infezioni cutanee
  • Lesioni cutanee

pelle

La maggior parte delle sostanze chimiche viene subito assorbita attraverso la pelle e può causare altri effetti sulla salute o contribuire alla dose assorbita dall'inalazione della sostanza chimica dall'aria. Molti studi indicano che l'assorbimento di sostanze chimiche attraverso la pelle può avvenire senza essere nemmeno notata dal lavoratore. In molti casi, la pelle è una via di esposizione più significativa rispetto al polmone. Ciò è particolarmente vero per le sostanze chimiche non volatili che sono relativamente tossiche e che rimangono sulle superfici di lavoro per lunghi periodi di tempo.
La dermatite da contatto è uno dei tipi più comuni di malattie professionali. Ad esempio negli USA procura un danno economico di 1 miliardo di Euro l'anno.
Queste sono solo alcune delle molte cose da sapere sui rischi di esposizione cutanea alle sostanze chimiche sul posto di lavoro.

pelle
Nell'ambito aziendale è necessario effettuare un approfondimento nel documento di valutazione dei rischi e se si reputa probabile questa evenienza è consigliabile formulare degli scenari possibili e quindi esprimere una valutazione del rischio.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo 2022 20:32