A2C - Consulenza tecnica specialistica
ISO 9001
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Consulenza

La qualità è il risultato di un modello produttivo che trova nella "fabbrica snella" i suoi caratteri fondamentali. Implementare un "sistema di qualità" vuoi dire migliorare l'efficienza e l'efficacia di ogni processo produttivo in termini di tempi, costi, ecocompatibilità, sicurezza e soddisfazione del cliente. L'attività di consulenza consiste nella realizzazione di una conduzione aziendale mirata alla qualità, attraverso la diffusione di cultura, criteri e metodologie applicative orientate al miglioramento continuo.

Iso 9001

In tale campo è possibile sia implementare un sistema qualità partendo da zero, sia è possibile effettuare una operazione di manutenzione volta a sviluppare dei progetti di miglioramento.

 

 

IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA qualità ISO 9001:2008

L'implementazione di un sistema di gestione della qualità secondo i requisiti della Uni En Iso 9001:2008 , si  esplica attraverso i seguenti step operativi:

  • Check-up aziendale per valutare e analizzare lo scostamento dell'attuale sistema presente in azienda da quello rispetto agli standard ISO 9000 e di conseguenza gli interventi necessari e l'impatto che il progetto della certificazione avrà sul sistema attuale.
  • Progettazione e implementazione della struttura del sistema: documentazione, schematizzazione di procedure e istruzioni operative, organizzazione, individuazione di interventi, piani della qualità
  • Redazione del Manuale della qualità e delle procedure (per la stesura del manuale si necessita l'applicazione dei due punti precedenti).
  • Redazione della documentazione della qualità ovvero le registrazioni delle evidenze nate dall'applicazione delle procedure secondo il Sistema qualità implementato, verifiche ispettive, analisi dei rapporti di settore, redazione piani della qualità
  • Visita Ispettiva ovvero una simulazione di Visita Ispettiva per l'ottenimento della certificazione da parte di Ente accreditato, con conseguente valutazione dell'attuale sistema, formazione del personale coinvolto, supporto tecnico in sede di Visita di certificazione.
  • Standardizzazione ed estesione dei cicli di miglioramento continuo.

benefici più significativi apportati da tale applicazione sono: miglioramento della produttività e dell'efficienza organizzativa - garantire una maggiore soddisfazione del cliente - maggiore credibilità presso il mercato dell'immagine aziendale -miglioramento di prestazioni, del coordinamento e della produttività -acquisizione e mantenimento della qualità del prodotto per soddisfare le esigenze del Cliente -Evidenza per Clienti attuali e potenziali della capacità organizzativa - apertura di nuove opportunità di mercato e mantenimento di quote attuali. 

 

MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELL qualitàtàISO 9001:2008

Il programma di intervento per aziende che già hanno implementato il sistema qualità è nell'ottica di una continua manutenzione del sistema qualità; si esplica nei seguentistep operativi:

  • Raccolta dei dati riguardanti ciascuna  area  funzionale nei suoi differenti aspetti (non conformità, personale, mezzi, problematiche, caratteristiche di prodotto/processo, etc.)
  • Formazione, da realizzarsi sia in termini di sensibilizzazione alla qualità, che di conoscenza di metodologie atte ad avviare progetti di miglioramento, individuazione e quantificazione delle problematiche presenti.
  • Definizione degli obiettivi in termini di risorse, tempi, costi e risultati.
  • Individuazione ed applicazione delle azioni di miglioramento
  • Avvio della sperimentazione
  • Misura e controllo dei risultati

benefici di tale intervento si esplicano nella partecipazione globale del personale al miglioramento della Qualità ed abbattimento di tempi e costi dei processi aziendali, nella crescita continua di motivazione e coinvolgimento ed infine nella acquisizione convinta e generalizzata di strumenti e tecniche mirate al miglioramento continuo.

 

.

Ultimo aggiornamento Venerdì 12 Gennaio 2024 11:20