Appalti green: criteri ambientali per la P.A. |
News Ambientali | |||
Con il d.m. 7.3.2012, il Ministero dell’ambiente ha stabilito criteri ambientali per gli appalti nella pubblica amministrazione, ossia i criteri ambientali fondamentali da inserire nei capitolati di appalto e nelle determine a contrarre relativi ai bandi pubblicati dalla pubblica amministrazione, finalizzati all’acquisto di servizi energetici per gli edifici: gli appalti pubblici dovranno infatti attenersi alle regole stabilite dal d.m. 7 marzo 2012, che determina le caratteristiche base per far si che i servizi di illuminazione e riscaldamento, come anche quelli di raffreddamento, siano definiti ecosostenibili.
Gli appalti pubblici dovranno quindi essere sempre più green anche secondo quanto stabilito dalla UE, che attraverso la Strategia Europa 2020 impone alle pubbliche amministrazioni di contribuire alla salute pubblica e alla tutela ambientale. Il d.m. 7 marzo 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28 marzo 2012, illustra i criteri ambientali minimi da inserire nei suddetti atti di gara tenendo conto di quanto stabilito dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione, ovvero (Green Public Procurement).
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Luglio 2012 12:30 |